Piazza Cordusio riapre, tornano i tram: finiti i disagi per i pendolari milanesi

Milano

A partire da oggi, lunedì 15 settembre, i tram tornano a percorrere piazza Cordusio. Dopo un’attesa di poco più di quattro mesi per i lavori di riqualificazione e pedonalizzazione, le linee tranviarie interrotte riprendono i loro normali percorsi. L’intervento su rete fognaria e acquedotto è stato concluso nei tempi previsti, mettendo fine ai disagi iniziati il 6 maggio scorso, che avevano costretto i pendolari a trasbordi e percorsi interrotti.

Le linee che tornano alla normalità

Il ritorno alla consuetudine è particolarmente atteso da migliaia di pendolari, soprattutto per le linee 12 e 14, che collegano zone opposte della città.

  • Linea 12: tornerà a collegare Roserio e l’ospedale Sacco a viale Molise, riprendendo il percorso tradizionale lungo corso 22 Marzo, via Arconati e piazzale Martini.
  • Linea 14: riunirà il Cimitero Maggiore a Lorenteggio, percorrendo come d’abitudine via Torino, corso Genova, Coni Zugna, via Solari e via Giambellino.

Anche le linee 2, 3, 15, 16, 19 e 27 riprendono i loro percorsi tradizionali. In particolare, il 3 e il 15 tornano a collegare Gratosoglio e Rozzano con capolinea in Duomo.

 

Il progetto di riqualificazione e la pausa olimpica

I lavori in piazza Cordusio, guidati dall’ingegnere Antonella Flores, hanno incluso anche la pedonalizzazione dell’ultimo tratto di via Dante. Nonostante la presenza della metropolitana M1 e della fitta rete di sottoservizi che hanno impedito la piantumazione di alberi, sono state inserite ampie aiuole per il verde.

Il cantiere proseguirà fino a fine novembre, quando verrà sospeso per facilitare le operazioni e gli eventi preparatori per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano-Cortina 2026. I lavori riprenderanno poi nel 2026 per completare la sistemazione dell’ultimo tratto di via Orefici. L’obiettivo finale è recuperare l’originale ellisse della piazza disegnata da Luca Beltrami.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.