Il Comune di Milano alle prese con le voragini a Dergano

Milano

Nelle scorse settimane il quartiere di Dergano, a Milano, è stato teatro di due distinti episodi di cedimento stradale, che hanno portato alla formazione di altrettante voragini. Entrambi gli eventi, fortunatamente senza conseguenze per le persone, sono stati causati dal deterioramento e dal successivo collasso del sistema fognario sotterraneo, che ha progressivamente eroso il terreno fino a far crollare la superficie stradale. Le voragini si sono aperte a pochi metri di distanza l’una dall’altra, sulla via Tartini.

Gli interventi in corso e le prospettive future

Di fronte a questa duplice emergenza, l’amministrazione comunale di Milano, in collaborazione con la società incaricata, ha avviato una serie di interventi. L’assessore ai Lavori Pubblici, Marco Granelli, ha comunicato che i lavori di ripristino del secondo cedimento, avvenuto il 30 agosto, sono stati completati l’11 settembre.

L’attenzione si è ora spostata su un intervento più profondo e strutturale.

È infatti in corso il consolidamento di un lungo tratto di oltre 200 metri del collettore fognario, che si estende da via Baldinucci fino quasi a piazza Dergano. L’operazione è complessa e richiede l’impiego di personale altamente qualificato che opera direttamente all’interno delle condutture. Per accelerare i tempi verranno impiegate due squadre di operai in contemporanea.

I lavori di consolidamento si svolgeranno in due fasi

Inizialmente, si interverrà nel tratto compreso tra via Baldinucci e via Carnevali, per poi proseguire con il tratto successivo, fino a piazza Dergano. L’obiettivo è riaprire la prima sezione al traffico entro il 30 settembre. La conclusione definitiva dei cantieri è prevista per metà ottobre. Con la speranza di completare l’opera prima del 12 ottobre, in concomitanza con la festa di quartiere di Dergano.

Granelli ha sottolineato come la natura stessa dei lavori, influenzata dalle condizioni meteorologiche e dalla portata dell’acqua nel collettore, renda l’operazione particolarmente delicata, ma l’impegno è massimo per risolvere definitivamente la problematica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.