Scuola, inaugurato nuovo anno al Berchet. In Lombardia 6.500 docenti assunti

Milano

“Sono circa 6.500 i docenti assunti a tempo indeterminato in Lombardia per il nuovo anno scolastico. Di questi, “1.625 sono insegnanti di sostegno, e circa duemila docenti di religione“.

Lo ha dichiarato Luciana Volta, direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, durante la cerimonia di avvio dell’anno scolastico 2025/26 tenuta ieri mattina al Liceo Ginnasio ‘Giovanni Berchet’. Ha aggiunto Volta: “Abbiamo potuto confermare 4900 insegnanti di sostegno e reclutare complessivamente più di 20mila docenti. Adesso stiamo lavorando per coprire la quasi integralità dei posti. Abbiamo anche assunto più di 4mila persone a tempo indeterminato per quanto riguarda il personale Ata, essenziale per il buon funzionamento della scuola, e 213 nuovi funzionari di elevata qualificazione. Sono stati neo nominati 59 dirigenti scolastici di ruolo e sono rimaste una sessantina di reggenze. In una realtà complessa come quella lombarda è un buon risultato”.

L’intervento dell’assessore Tironi

Erano presenti alla cerimonia la nuova dirigente scolastica del liceo Berchet, Clara Atorino; gli studenti e i docenti dell’istituto; Simona Tironi, assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, e Paola Frassinetti, sottosegretaria di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito.

La scuola – ha affermato Tironinon deve essere solo un contenitore di conoscenza, ma anche di competenze: è la risposta concreta per continuare a sostenere la nostra economia, che è l’eccellenza della nostra regione”. Ha continuato: “Auguro ai ragazzi di essere sempre più coraggiosi. Auguro di non aver paura ed essere protagonisti del loro futuro”. Un altro tema importante per il mondo scolastico, sollevato oggi, è l’uso dell’intelligenza artificiale. “Ci vuole una formazione dei docenti per le nuove tecnologie – ha detto Frassinetti – Faccio un accorato appello: che sia sempre il proprio cervello a guidare tutti i processi. Gli strumenti sono sempre più sofisticati, ma se non c’è al centro una guida dell’uomo il futuro diventa fosco”.

Sono intervenuti durante la cerimonia anche il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, con un video messaggio in cui da ex studente del Liceo Berchet ha rivolto un augurio a tutti gli alunni per l’inizio del nuovo anno.

Mattia Abdu Ismahil, presidente del Municipio 1; Stefano Bianco, presidente del Municipio 4, e Domenico Guglielmo, ex preside che ha guidato la scuola per undici anni e che, con un momento simbolico, ha consegnato le chiavi dell’istituto alla nuova dirigente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.