“Su richiesta di Forza Italia si è svolta ieri (mercoledì ndr) la commissione consiliare del Municipio 9 presso la nuova piazza tattica di Bruzzano, realizzata lo scorso mese di luglio.
Da parte dell’amministrazione comunale non c’è stata alcuna condivisione preventiva e i residenti del quartiere appresero della scelta dalla lettura di un post sui social dell’assessore Granelli, anche lui residente nel quartiere. In poco più di un mese quello che temevamo è diventato realtà – dichiara Michele Pellegrino, consigliere azzurro del Municipio 9 -. I commercianti della piazza lamentano già un notevole calo del fatturato, autobus che si fermano sotto alle finestre della gente, mobilità stravolta, la cancellazione dei posti auto regolari è uno schiaffo ai tanti disabili che vivono in via Siro Capsoni”.
Il commento di Alessandro De Chirico, consigliere a Palazzo Marino
“Da quando sono comparse in città le piazze tattiche hanno acceso un forte dibattito. Abbiamo visto che in alcuni quartieri – interviene Alessandro De Chirico, consigliere a Palazzo Marino – le piazze tattiche hanno creato dei veri e propri lunapark per perdigiorno, zone franche per spacciatori. Pensiamo a piazza Angilberto o piazza Spoleto, ribattezzata piazza Arcobalena e teatro di malamovida. Anche quella in via Corridoni, in pieno centro, è preda di malintenzionati, come pure quella di via dei Transiti. Un conto è realizzare zone pedonali fuori dalle scuole e un altro farlo in quartieri degradati.
Lì l’amministrazione dovrebbe investire risorse per riqualificare l’arredo urbano e piantare alberi contro le isole di calore, non mettere quattro vasi dove le piante muoiono dopo pochi mesi perché nessuno le annaffia. Per Bruzzano chiediamo che la piazza venga riqualificata con interventi duraturi che prevedano la rimozione delle barriere architettoniche che sono ostacoli insormontabili per le decine di persone diversamente abili che vivono nei pressi della piazza che è il centro della loro quotidianità. Una pitturata a pois del manto stradale e la collocazione di due tavoli da ping-pong non risolvono i problemi del quartiere, ma anzi li peggiorano portando cattive frequentazioni come sta avvenendo anche per piazza Bruzzano. Questo Granelli lo dovrebbe ben sapere visto che vive a poche decine di metri e che le altre sperimentazioni sono state assolutamente fallimentari”.
Dichiara Michele Pellegrino, consigliere azzurro del Municipio 9
“Nella commissione di ieri la presidente Pirovano ha ribadito che si tratta di una sperimentazione – conclude Michele Pellegrino -, ma sappiamo benissimo come vanno queste cose: qualcosa di provvisorio tende poi ad essere definitivo. Mi fa piacere che altri colleghi si siano accorti del problema e che si siano schierati contro la piazza tattica di Bruzzano di cui mi sto occupando in prima persona. L’unione fa la forza e speriamo che il messaggio arrivi chiaro al PD”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
Scusatemi, ma… quante cagate continuano a fare le ‘testepensanti di questa giunta.