Cronaca di una manifestazione vergognosa

Milano

Tra i manifestanti ecco spuntare anche Bebo Storti, Paolo Rossi, Claudio Bisio, Gigi Alberti, Antonio Catania e Renato Sarti.

Sono insieme pronti a sfilare con lo striscione con scritto proprio The Comedians. Titolo dello spettacolo diretto da Gabriele Salvatores che ottenne grande successo nel 1985. “È importante essere qui per parlare del Leoncavallo e dell’atto disgustoso che hanno fatto.” Ovvero lo sgombero del 21 agosto. “La domanda è: perché l’hanno fatto? Si chiede Sarti. C’era già una trattativa in corso che non è andata in porto perché il ministro Piantedosi ha deciso che andava chiuso con autorità e con la polizia. È stata una chiusura politica”.

GLI STRISCIONI

I manifestanti che hanno sfilato per il Leoncavallo, dopo essere entrati in piazza Duomo hanno raggiunto il centro della piazza e lo striscione “Giu le mani dalla città” è stato portato sul monumento equestre dedicato a Vittorio Emanuele II, di fronte al Duomo.

 

La manifestazione per il Leoncavallo, concluso il corteo, è proseguita con un presidio in piazza Duomo.

Tra gli striscioni sul monumento equestre di Vittorio Emanuele II anche uno contro l’amministrazione con la scritta: ‘Con Beppe Sala verso il Comunismo, più grattacieli per tutti’, mentre gli studenti di Cambiare Rotta hanno portato davanti al sagrato della cattedrale lo striscione ‘Giovani e studenti – Giù le mani dagli spazi sociali”.

.

LANCIO PETARDI IN CORSO MONFORTE

Momenti di tensione nella manifestazione per il Leoncavallo all’incrocio di corso Monforte, verso largo 11 Settembre. Un gruppo di antagonisti, nella seconda metà del corteo, ha lanciato sulla via fumogeni e petardi, allarmando brevemente il cordone della polizia presente in fondo alla via. La situazione è però rapidamente tornata alla calma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.