Il gruppo Armani annuncia
“Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore. Il signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni».
La camera ardente sarà allestita a partire da sabato 6 settembre e sarà visitabile fino a domenica 7 settembre, dalle ore 9 alle ore 18, a Milano, in via Bergognone 59, presso l’Armani/Teatro. Per espressa volontà del signor Armani, i funerali si svolgeranno in forma privata”. Così una nota del gruppo Armani ha comunicato la morte del celebre stilista.
Beppe Sala
“Giorgio Armani è stato e resterà per sempre uno dei massimi rappresentanti della moda italiana e milanese nel mondo. Armani era un uomo pieno di talento e di interessi, capace di portare nelle sue creazioni lo stile sobrio ed elegante della sua personalità, misurato, mai eccessivo. A Milano mancheranno il suo sguardo creativo, la sua partecipazione attiva e il suo sostegno alla vita della nostra città. Lunedì, giorno dei suoi funerali, sarà proclamato il lutto cittadino”. Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala.
Assolombarda
“Con la scomparsa di Giorgio Armani l’Italia perde un imprenditore unico e visionario, che ha promosso in tutto il mondo l’eleganza, lo stile e l’eccellenza del Made in Italy contribuendo, in modo decisivo, a diffondere il saper fare tipico del nostro territorio e a rendere Milano una delle capitali globali della moda. Anche il suo impegno nei confronti della città, di cui l’Olimpia rappresenta solo uno dei numerosi esempi, resterà un modello prezioso per chiunque faccia impresa secondo lo stile meneghino”: così il presidente Alvise Biffi e tutta Assolombarda ricordano Giorgio Armani. “Alla sua famiglia e alla sua azienda desideriamo esprimere, a nome della comunità di Assolombarda, la più sentita vicinanza oltre che la gratitudine per un uomo che, nel corso della sua vita, ha valorizzato l’immagine di Milano e dell’Italia nel mondo”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845