Tram della Comasina, al via gli espropri e i cantieri per la nuova linea che collegherà Limbiate a Milano

Lombardia

Sono ufficialmente partiti i lavori per la nuova metrotranvia che collegherà Limbiate a Milano. Un’opera attesa da

Riqualificazione metrotranvia extraurbana Milano – Limbiate

anni, che riporterà in servizio il “Frecciarancio”, lo storico tram che collegava Mombello alla fermata della metropolitana Comasina (M3). La nuova linea, più moderna, sicura ed efficiente, subentra al vecchio servizio, la cui ultima corsa risale al 30 settembre 2022.

Nelle scorse settimane sono stati avviati gli espropri a Limbiate, Paderno Dugnano e Cormano, necessari per l’apertura dei cantieri. Le prime attività si concentreranno a Limbiate, in particolare lungo la sede della linea e nell’area di Mombello, dove sorgerà il nuovo deposito per la manutenzione.

Il progetto, che ha un costo di oltre 182 milioni di euro, prevede un tracciato di 11,7 chilometri con 19 fermate. I lavori dovrebbero durare circa tre anni, restituendo ai cittadini un collegamento fondamentale per l’area.

1 thought on “Tram della Comasina, al via gli espropri e i cantieri per la nuova linea che collegherà Limbiate a Milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.