Dalle H 7.30, delizie panarie dolci e salate sfornate in diretta, ma soprattutto gelato!
H 18.00 “Alienos. Il pane per le stelle”
Incontro con Fernando Clemente, tecnologo dell’arte bianca e scrittore, che ha respirato il profumo del pane caldo dalla nascita, infatti la sua famiglia ha uno storico panificio a Turriaco (Go) dal 1873, che ha indirizzato tutta la sua vita. Presenta il suo ultimo libro, pubblicato dalla casa editrice NeP Edizioni di Roma
H 21.00 “San Francesco il poeta”
Narrazione musicale tra spiritualità e poesia che nasce e trova ispirazione dall’amore per la figura di Francesco da parte dei coniugi Fiolini – Milanja, terziari francescani, e di Pierpaolo Vigolini che, con l’attore Luciano Bertoli, ha voluto così omaggiare l’ottocentesimo anniversario della composizione del Cantico delle Creature. La narrazione si concentra sul costitutivo tratto poetico e musicale della figura di Francesco che, nella sua parabola terrena, si è dapprima dilettato alla maniera dei cantori provenzali per poi giungere a cantare le laude scritte con lo scopo di evangelizzare gli uomini del proprio tempo. L’evento si presenta quindi come armonica alternanza di parola, parola cantata, parola accompagnata dal suono di strumenti musicali; si potranno ascoltare brani musicali d’autore e brani originali composti per l’occasione da Franco Fiolini e Pierpaolo Vigolini.
Programma completo su www.missioni.org
Fernando Clemente, dopo un primo libro che ha rappresentato un giro d’Italia tra pane e musica, si cimenta nel genere “noir” con “Il Signore in bianco” ed infine con cenni di fantascienza in “Alienos. Il pane per le stelle”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845