Il commento di Luciano: anticipi della 1a giornata di serie A

Sport
Buongiorno e buona domenica ai lettori, torna il campionato e torniamo a commentare le imprese dei nostri guerrieri. Partiti ieri i primi anticipi, con il Napoli che apre le ostilità andando a vincere sul campo del ritrovato Sassuolo, reduce da un anno di “purgatorio” in B, e con il Milan che fatica e perde a S.Siro contro la matricola Cremonese. Roma e Bologna, sfida piuttosto equilibrata ma la spuntano i giallorossi di Gasperini, mentre il Bologna lamenta l’infortunio di Immobile.
Sassuolo-Napoli 0-2 gol di McTominay e De Bruyne

Sassuolo-Napoli 0-2

Il Napoli campione d’Italia inizia senza patemi la difesa del titolo, vincendo sul campo di un Sassuolo ben disposto in campo, ma troppo lezioso in attacco per creare problemi seri alla difesa azzurra. Decisive le reti dei big:  al 17′ McTominay, gran gol di testa con tempismo e precisione, e De Bruyne al 57′ con una pennellata su punizione da posizione defilata, pallone che nessuno tocca e si infila sulla sinistra del portiere emiliano, nettamente sorpreso dalla traiettoria e dall’assenza di deviazioni. Partita controllata dall’inizio alla fine dalla squadra partenopea, ancora non brillantissima ma molto cinica e attenta nella fase difensiva. Per i neroverdi, invece, tante belle idee, ma troppe imprecisioni nell’esecuzione. Tre punti e sorriso per Conte, subito al comando della classifica.

Genoa-Lecce 0-0

La squadra di Vieira e quella di Di Francesco si dividono la posta in palio, in una gara con poca elettricità e troppe imprecisioni tecniche: un miracolo di Falcone su Carboni è la migliore occasione dei 90 minuti.

Milan-Cremonese 1-2

Sorprendente Cremonese, ma ancora di più il Milan, che alla fine addirittura soccombe, giocando per buona parte della partita piuttosto imballato e poco incisivo. Va sotto due volte e soffre, attacca ma con scarsa lucidità contro una difesa cremonese attenta e arcigna, che non consente ai rossoneri, privi del loro attaccante più decisivo (Leao)  di trovare imbucate efficaci per arrivare per la seconda volta al pareggio. Comincia malissimo quindi l’Allegri-bis, il Diavolo conferma le difficoltà della passata stagione specialmente per quanto riguarda la difesa schierata da situazioni di cross. Da un traversone di Zerbin deriva il gol di Baschirotto al 28′. Poi pareggia tutto Pavlovic nel minuto di recupero del primo tempo, ma nella ripresa, sempre da cross,  al 62′ Bonazzoli segna in rovesciata la rete decisiva. La squadra di Allegri mostra i nervi, ma c’è ancora poco equilibrio e tanto disordine in questo Milan. Il lavoro da fare è tanto sia in campo che sul mercato, la Cremonese intanto scrive la storia ottenendo la propria prima vittoria al Meazza.

Roma-Bologna 1-0

Esordio vincente per la Roma, che piega il Bologna nella prima all’Olimpico con Gasperini in panchina. Decisivo il gol del brasiliano Wesley in avvio di ripresa, bravo a punire un brutto errore di Lucumì. Giallorossi che colgono un palo con Cristante e sfiorano il raddoppio con Kone e Dybala. I felsinei colpiscono una traversa con Castro, infortunato Immobile.
Oggi altri 4 match, alle 18,30 Como-Lazio e Cagliari-Fiorentina, alle 20,45 Atalanta-Pisa e Juventus-Parma. Lunedi i due posticipi a chiudere la prima giornata, con Udinese-Verona alle 18,30 e Inter-Torino alle 20,45. A domani quindi per i commenti delle partite di oggi, e buon pomeriggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.