A Brescia è apparso un nuovo eroe urbano, ma non usa né mantello né poteri speciali: la sua arma è il rullo e il suo obiettivo è ridare dignità ai muri della città. Si fa chiamare Ghost Pitur, il “pittore fantasma”, e di giorno fa l’imbianchino, mentre di notte ripulisce le scritte e i tag che imbrattano gli edifici.
Per ora agisce principalmente a Brescia, e le sue azioni, documentate sui social come Instagram e TikTok, gli hanno già fatto guadagnare quasi 70.000 follower e il supporto entusiasta dei cittadini. Nonostante il successo, lui rifiuta l’etichetta di eroe, definendo il suo lavoro un “atto d’amore urbano”.
In un manifesto online, Ghost Pitur ha chiarito la sua filosofia: la sua lotta non è contro l’arte, ma contro il degrado e l’abbandono. Lavora sempre in incognito, con un cappuccio che gli copre il volto. La sua prima “missione” risale al 23 luglio, da quando si è impegnato a riportare la bellezza e l’ordine in numerosi angoli della città.
Come scrive lui stesso, “La bellezza non è un lusso, è parte integrante della vita di comunità. Proteggerla e valorizzarla è un modo semplice per cambiare il nostro sguardo sulla città”. Il suo operato, semplice ma concreto, è diventato un esempio per molti residenti che lo ringraziano sui social, definendolo un vero modello da seguire.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845