Emergenza via Sacchini, l’isola pedonale che non funziona

Milano

Nuovi dati e controlli intensificati non risolvono il problema, il consigliere Cagnolati ribadisce: “Serve un ripensamento strutturale dell’area”

Il dibattito sull’isola pedonale di via Sacchini si riaccende. In risposta all’assessora che aveva fornito i dati sui recenti interventi, il consigliere Cagnolati ha replicato sostenendo che proprio queste cifre dimostrano il fallimento della soluzione attuale.

Secondo il consigliere, i dati forniti dall’assessora evidenziano un problema ben lontano dall’essere risolto. In particolare:

  • Problema cronico: Dall’inizio dell’anno, la Polizia Locale ha effettuato ben 60 interventi nella zona. Un numero che, secondo Cagnolati, indica un problema sistematico e non occasionale.
  • Controlli inefficaci: Nonostante il monitoraggio costante e le attività di allontanamento, il fenomeno di bivacchi, schiamazzi e occupazione impropria delle panchine persiste, creando un disagio costante per i residenti.

  • Soluzione d’emergenza: Anche l’attivazione di ulteriori interventi “hotspot” e il coinvolgimento della Questura, pur apprezzabili, mostrano che l’isola pedonale è diventata un luogo problematico e non più uno spazio sicuro per la comunità.

Alla luce di questi elementi, il consigliere Cagnolati ritiene che intensificare i controlli non sia più una soluzione sufficiente, dato che non sono riusciti a eliminare i disagi finora. La sua proposta è radicale: eliminare l’isola pedonale e restituire l’area alla sua funzione originaria, in modo da renderla di nuovo un luogo sicuro e sostenibile per i cittadini.

Il consigliere conclude ribadendo la sua richiesta all’amministrazione di valutare con urgenza la rimozione dell’isola pedonale di via Sacchini.

1 thought on “Emergenza via Sacchini, l’isola pedonale che non funziona

  1. Viene solo da ridere per la tanta inettitudine e incompetenza di certe ‘testepensanti’ strapagate…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.