Urbanistica milanese sotto la lente: crescono le denunce, riflettori sui capitali esteri

Milano

Il caso urbanistica a Milano si infittisce con decine di nuove denunce presentate alla Procura, da parte di singoli cittadini e gruppi rappresentati da avvocati. L’indagine si allarga, e dopo progetti già sotto la lente come Hidden Garden e Park Towers, il numero di potenziali inchieste giudiziarie è destinato a crescere.

Negli ultimi giorni, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Milano hanno proseguito l’acquisizione di documentazione negli uffici del Comune, segno di un’attività investigativa intensa.

Il “Faro” sui Fondi Esteri e le Segnalazioni di Operazioni Sospette

Un aspetto cruciale delle indagini, come riportato da La Presse, riguarda l’approfondimento sul “titolare effettivo dei fondi esteri” che negli anni hanno investito nel settore immobiliare milanese. Questo include attività investigative sulle prime segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute dagli inquirenti dall’Unità d’Informazione Finanziaria (UIF) di Banca d’Italia.

Un’informativa della Gdf ipotizza di “accertare l’origine dei flussi di denaro” e di “approfondire gli aspetti di natura finanziaria”, compresi “elementi di criticità legati al possibile riciclaggio di liquidità immesse poi nel circuito economico legato ai progetti edilizi meneghini”. Per far luce su questi movimenti, verranno richiesti ordini di esibizione a banche e istituti di credito.

Bonifici Sospetti e le Società Collegate a Bluestone

La Presse segnala inoltre che l’attenzione si è concentrata su una SOS relativa a “cospicui bonifici” per circa 6,5 milioni di euro giunti sui conti di Egidio Holding srl e Patron Milan Residential Limited. Queste società sono collegate alla galassia Bluestone di Andrea Bezziccheri. I bonifici, secondo la Procura, sarebbero arrivati “senza causale” o con “causali criptiche”.

Nello specifico, il denaro sarebbe confluito sui conti italiani di Egidio Holding, società che detiene quote di Bluestone Salomone srl, e della sua controllante, Patron Milan Residential Limited, che possiede l’85% delle quote.

Dalle carte che gli investigatori stanno esaminando sugli assetti proprietari di Bluestone, emerge anche il ruolo della lussemburghese Malachit. Questa società è controllata da Freo Real Investment ed è a sua volta socia di Andrea Bezziccheri e Patron Capital nel capitale di Egidio Holding.

1 thought on “Urbanistica milanese sotto la lente: crescono le denunce, riflettori sui capitali esteri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.