In Prefettura è stato rinnovato il “Protocollo d’intesa per il contrasto e la repressione dell’abusivismo nel comparto del trasporto pubblico non di linea”, sottoscritto dal Prefetto di Milano e dagli assessori alle Opere pubbliche, Cura del territorio e Protezione civile e alla Mobilità Marco Granelli e Arianna Cenci e al quale hanno aderito rappresentanti delle associazioni della categoria taxi e di quella del noleggio con conducenti.
“L’Intesa ha lo scopo di potenziare l’attività di prevenzione e di contrasto del fenomeno dell’abusivismo nel settore del trasporto pubblico non di linea nella città di Milano, promuovendo a tal fine un’attività di confronto tra le istituzioni e gli operatori del settore. Nell’ambito dell’Accordo, il Comune di Milano si è impegnato ad effettuare un costante e qualificato controllo sulle attività di trasporto delle persone, contrastando ogni abuso a tutela dell’utenza e nel rispetto della legislazione vigente. L’efficacia dell’attività di prevenzione e repressione sarà rafforzata anche mediante strategie di indagine e di accertamento diversificate.
L’operatività del Protocollo sarà monitorata da una commissione anti-abusivismo che potrà affrontare le criticità del settore ed analizzate ulteriori strategie di contrasto all’abusivismo. È stata, inoltre, confermata la istituzione presso la Prefettura di un Tavolo Tecnico, finalizzato ad individuare misure per una corretta applicazione delle sanzioni previste dal Codice della Strada e a monitorare il fenomeno dell’abusivismo sotto il profilo del ‘lavoro sommerso’ nel comparto”, spiega la Prefettura.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845