Violenza donne, inaugurate panchine rosse all’aeroporto di Linate (2)

Lombardia

A precedere l’inaugurazione, presso il Linate Center, si è tenuto un interessante momento formativo aperto al personale aeroportuale e al pubblico, per una riflessione condotta da chi tutti i giorni lavora per sensibilizzare tutti sul delicato tema della violenza e offre aiuto concreto alle vittime, come la dottoressa Alessandra Kustermann, la psicologa Manuela Dell’Anna e Anna Marsella, presidente dell’Associazione Anemos Italia. L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio avviato da Sea anche all’aeroporto di Milano Malpensa, dove lo scorso giugno sono state installate due Panchine Rosse con il patrocinio degli Stati Generali delle Donne. Lì, le panchine, collocate rispettivamente nell’area arrivi e nel salone check-in del Terminal 1, sono state dedicate alla memoria delle vittime di femminicidio nel 2024, grazie alla collaborazione dell’artista Luca Barcellona che l’ha decorata coi nomi di tutte le donne e a Mahsa Amini, giovane attivista iraniana.

A precedere l’inaugurazione, presso il Linate Center, si è tenuto un interessante momento formativo aperto al personale aeroportuale e al pubblico, per una riflessione condotta da chi tutti i giorni lavora per sensibilizzare tutti sul delicato tema della violenza e offre aiuto concreto alle vittime, come la dottoressa Alessandra Kustermann, la psicologa Manuela Dell’Anna e Anna Marsella, presidente dell’Associazione Anemos Italia. L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio avviato da Sea anche all’aeroporto di Milano Malpensa, dove lo scorso giugno sono state installate due Panchine Rosse con il patrocinio degli Stati Generali delle Donne. Lì, le panchine, collocate rispettivamente nell’area arrivi e nel salone check-in del Terminal 1, sono state dedicate alla memoria delle vittime di femminicidio nel 2024, grazie alla collaborazione dell’artista Luca Barcellona che l’ha decorata coi nomi di tutte le donne e a Mahsa Amini, giovane attivista iraniana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.