Presso il Municipio è stata presentata e approfondita ConsideraMI, la rete di associazioni del terzo settore incentrata sul supporto alle persone con disabilità e alle loro famiglie.
La rete, che al momento comprende 16 realtà, opera seguendo tre principi: sperimentare, ovvero identificare strumenti e approccio per aiutare le persone affette da disabilità e le loro famiglie alleggerendo anche il peso delle patologie; individuare e promuovere iniziative e servizi che possano supportare le persone affette da disabilità; implementare una maggiore sinergia tra gli operatori nel settore pubblico e privato. ConsideraMI nasce nel contesto dell’Agenda 16 per il futuro, ovvero la linea definita dal Comune di Milano per il supporto ai minori con disabilità che definisce in 16 punti la strategia che il Comune intende perseguire, intervenendo a partire dai servizi di diagnosi fino al supporto alle famiglie e a interventi sul sistema. In tal senso, la rete ConsideraMI si pone come uno strumento importante di supporto.
Tra le iniziative promosse dalla rete sul loro sito è possibile trovare un elenco estremamente dettagliato di operatori, sia pubblici che privati, che offrono gratuitamente o a pagamento attività accessibili da persone con disabilità, spaziando da attività di carattere culturale a quelle sportive e a quelle di supporto.
Ancora, la rete ha seguito e segue numerose famiglie nel percorso di crescita dei ragazzi con disabilità, supportando anche nel dialogo con le scuole e le istituzioni.
La rete è contattabile attraverso il proprio sito.
Massimiliano Castaldo
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845