Sicurezza, Sardone (Lega): in città oltre 200 telecamere non funzionanti

Milano

“La città che contribuisce per un terzo agli incassi nazionali da sanzioni stradali vanta la bellezza di 208 telecamere di sorveglianza non funzionanti, praticamente il 10% del totale: su 2.134 dispositivi installati a Milano, infatti, quelli in servizio sono 1.926, quelli temporaneamente fuori servizio per ammodernamento degli impianti sono 170, quelli guasti 20, quelli non funzionanti perché all’interno di cantieri 18. Non solo. Dal 2022 a oggi sono state gestite e risolte 4.959 segnalazioni di anomalie relative alle telecamere, praticamente 123 al mese e 4 al giorno.

È vero, come fa sapere il Comune in risposta a una mia interrogazione, che questi malfunzionamenti sono stati risolti ma impressiona il fatto che siano così frequenti. I milanesi non possono assolutamente sentirsi al sicuro all’interno di uno scenario così deficitario. I 5,5 milioni investiti dalla giunta per nuovi impianti e ammodernamenti tra 2021 e 2022 non bastano. Le telecamere sono fondamentali sia per la loro funzione di deterrente sia per identificare chi compie reati e proprio per questo non ci si può affidare al caso. Una domanda a Sala e compagni: perché non si è ancora riusciti a estrapolare immagini utili dai dispositivi di piazza Duomo in merito alle violenze di gruppo dello scorso Capodanno?”.

Così Silvia Sardone, vicesegretario e consigliere comunale della Lega.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.