A Milano, i controlli sulla legalità di e-bike e monopattini elettrici si sono intensificati, portando a multe salate e numerosi sequestri. Nei giorni 4 e 5 luglio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, supportati dal personale del Ministero dei Trasporti e della Motorizzazione Civile, hanno condotto verifiche approfondite su 71 veicoli elettrificati.
Grazie all’utilizzo di una strumentazione specializzata, giunta appositamente dalla Puglia, è stato possibile misurare la potenza effettiva e la velocità massima di questi mezzi, individuando le modifiche illegali spesso presenti su e-bike (come l’acceleratore) e monopattini.
L’operazione ha avuto un esito significativo: 54 veicoli su 71 sono stati sequestrati. Un dato rilevante è che, secondo la stampa locale, tutti i mezzi sequestrati appartenevano a rider del settore del food delivery. Oltre ai sequestri, sono state elevate 271 multe, per un totale di 378.000 euro.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
È ancora troppo poco per un fenomeno pericoloso e fastidioso che si è diffuso e si protrae da troppi anni indisturbato. Ma veramente si sono svegliati oppure si tratta solo di un evento, la classica vetrina del momento?