Erp, Giovanati (FI): bene fondi Comune, ma serve intervento organico e non spot

Milano

Apprezziamo l’intento dell’Amministrazione comunale di destinare risorse per la promozione sociale nei quartieri di edilizia residenziale pubblica, ma è necessario sottolineare alcune criticità di metodo e visione. Ancora una volta assistiamo a una distribuzione ‘a pioggia’ delle risorse, con tanti piccoli progetti scollegati fra loro e senza un vero sistema di misurazione dell’impatto. Il rischio è quello di finanziare iniziative estemporanee, senza generare un cambiamento reale nei contesti fragili della città“.

Lo dichiara Deborah Giovanati, consigliere comunale di Forza Italia, commentando l’annuncio di Palazzo Marino sui 720mila euro assegnati a 16 progetti tramite i bandi ‘Abitare il quartiere’ e ‘Pinqua’.

In assenza di indicatori chiari e di un coordinamento strategico, non si valuta mai l’efficacia degli interventi. Serve una politica più solida, capace di premiare la continuità e il radicamento, non l’occasionale partecipazione a un bando. È paradossale che non si parta proprio da chi nei quartieri ci lavora da anni, con relazioni, fiducia e progettualità stabili. Invece di sostenere chi già costruisce coesione sociale, si preferisce alimentare il solito circuito del progettificio, dove spesso vince chi sa scrivere meglio, non chi sa fare meglio. Chiediamo quindi all’Amministrazione una reale applicazione del principio di sussidiarietà, con criteri trasparenti e un chiaro sistema di monitoraggio degli esiti. Le periferie meritano investimenti seri, non spot scollegati”, conclude la consigliera di Forza Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.