Sicurezza, FI: Milano sia laboratorio per nuove strategie

Milano

L’incontro che si è tenuto ieri tra i consiglieri FI, Luca Bernardo e Alessandro De Chirico, il Prefetto e i Comandanti di Carabinieri e Guardia di Finanza ha concluso il primo giro di tappe istituzionali lanciato da Forza Italia per affrontare il tema sicurezza.

“Riteniamo che Milano debba essere innovativa anche su questo fronte. – ha commentato Bernardo – Sebbene i dati indichino un decremento dei reati, i milanesi non si sentono ancora abbastanza sicuri: questa è la percezione che puntualmente ci viene riferita dai nostri concittadini. Chiediamo pertanto che l’attenzione rimanga alta e che si studi un mix di strategie sul territorio per migliorare i servizi e la qualità della vita. L’intervento deve essere capillare e coordinato, perché Milano presenta un alto grado di eterogeneità demografica, sociale, economica e urbanistica. Il capoluogo lombardo deve essere considerato un laboratorio per nuovi protocolli sulla sicurezza: dai vigili di quartiere al potenziamento dei centralini per le emergenze, con una formazione specifica nella gestione delle segnalazioni provenienti da anziani, stranieri e persone fragili. I punti da affrontare sono tanti, non intendiamo sostituirci alle autorità o salire in cattedra – puntualizza Bernardo – vogliamo dare il nostro contributo per rafforzare il ponte tra cittadini e istituzioni. E’ importante ricordare che prevenzione, rieducazione e reinserimento sono fondamentali ma, senza la certezza della pena, la cura non è efficace. Questo segnale deve arrivare a livello nazionale e crediamo che l’attuale governo sia sensibile in tal senso”.

“Ho espresso al Prefetto il mio disappunto – aggiunge De Chirico – rispetto a tante ambiguità dell’amministrazione comunale che ci chiede di collaborare, ma poi lascia inevase tantissime richieste provenienti da chi, come noi, conosce bene i problemi dei mlianesi: dal consiglio straordinario in Sinagoga per il problema dell’antisemitismo al dialogo interreligioso, dalle feste non autorizzate nei parchi cittadini al tema della prostituzione, dalle gare motociclistiche alla movida selvaggia e tabti altri temi del quotidiano. Il PD milanese chiede al centrodestra di abbassare i toni e di non strumentalizzare certi episodi, ma il pragmatismo di Forza Italia nell’affrontare i temi importanti della città e la nostra propensione a trovare soluzioni meritano più rispetto per il bene di Milano e dei milanesi”, afferma De Chirico.

“Il lavoro continua – conclude Bernardo – con l’impegno di dare cadenza periodica agli incontri istituzionali e fornire seguito concreto agli spunti.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.