Milano, Truppo (Fdi): «Insegnanti non possono comunicare con bacheche ai genitori le motivazioni degli scioperi. Questi sono i diritti sindacali tutelati dal centrosinistra?”

Milano

La risposta scritta del vice Sindaco di Milano Anna Scavuzzo inviata al capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Marino Riccardo Truppo in risposta all’interrogazione n. 1397

«La risposta ad una mia interrogazione, pervenutami direttamente dalla vice Sindaco Scavuzzo, ha dell’assurdo. La stessa mi ha scritto, nero su bianco, il fatto che nelle Scuole le motivazioni degli scioperi non possano essere comunicate all’utenza nelle bacheche pubbliche in quanto le bacheche relative non devono essere accessibili al pubblico. Pare una notizia incredibile e assurda ma è tutto vero. Al netto di una fraseologia molto criptica, questa è la sostanza e questo è il testo della risposta a me indirizzato dalla Scavuzzo. Sono questi i diritti sindacali tutelati del Centrosinistra milanese? Proprio nei giorni in cui si soffre l’assenza di aria condizionata, che sta mettendo in ginocchio sia le centinaia di insegnanti che le migliaia di bambini, visto il forte caldo scoppiato improvvisamente nella nostra città, come Fratelli d’Italia chiederemo non solo l’acquisto immediato di apparecchiature e strumentazioni adeguate ma anche di modificare queste prassi inaccettabili. Le famiglie di Milano hanno diritto di conoscere ciò che non funziona nelle scuole milanesi».

Così Riccardo Truppo, Capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Marino a Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.