Povertà Sanitaria: Quali Risposte? Un confronto per costruire soluzioni concrete

Attualità

Il Comitato M’impegno, in collaborazione con Fondazione Banco Farmaceutico, organizza il convegno Povertà Sanitaria: Quali Risposte?, un incontro di fondamentale importanza per affrontare il tema delle difficoltà di accesso alle cure e costruire un percorso condiviso tra istituzioni, terzo settore e cittadini.

La povertà sanitaria è una realtà che si manifesta in forme sempre più preoccupanti, compromettendo il diritto alla salute di migliaia di persone. Il convegno vuole offrire un momento di confronto per comprendere l’evoluzione del fenomeno e individuare risposte efficaci.

Durante l’evento verrà presentato il volume:Tra le crepe dell’universalismo, curato da Luca Pesenti e Giancarlo Rovati, docenti di Sociologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Attraverso un’analisi dettagliata del sistema sanitario italiano, il libro esplora le difficoltà di accesso alle cure e le fragilità del Servizio Sanitario Nazionale, proponendo spunti di riflessione per il futuro. La presentazione offrirà un’occasione di approfondimento e dialogo su queste tematiche, con interventi degli autori e una discussione sul ruolo delle politiche sanitarie nel contrasto alla povertà sanitaria.

Carmelo Ferraro, Presidente del Comitato M’impegno, evidenzia l’urgenza di agire: “Il diritto alla cura è un pilastro di una società giusta. Sempre più persone rinunciano alle cure per difficoltà economiche, ed è nostro compito affrontare questa emergenza con soluzioni concrete e condivise. Questo convegno vuole accendere un dibattito che porti alla costruzione di proposte reali per garantire un sistema sanitario accessibile e inclusivo.”

A conclusione dell’evento, Angelo Pezzi, Coordinatore del Laboratorio Società e Salute M’impegno, sintetizzerà i punti chiave emersi nel confronto e proporrà una visione propositiva per il futuro:“La povertà sanitaria non è solo un problema economico, ma una questione di giustizia sociale. È necessario un nuovo approccio, basato sulla collaborazione tra istituzioni e terzo settore, per costruire una rete capace di rispondere alle esigenze di chi oggi è escluso dalle cure. Il nostro obiettivo è tracciare un percorso concreto per un sistema più equo e sostenibile.”

Programma del Convegno

  • Saluti istituzionali di Carmelo Ferraro, Presidente Comitato M’impegno e Marco Giachetti, Presidente della Fondazione Policlinico.
  • Intervento di Mirella Pontello, già Professoressadi Igiene e Medicina Preventiva in Università degli Studi di Milano: “La risposta al bisogno di salute, dalle opere di carità al Servizio Sanitario Nazionale”.
  • Intervento di Sergio Daniotti, Presidente Fondazione Banco Farmaceutico: “Terzo settore e povertà sanitaria: l’esperienza del Banco Farmaceutico”.
  • Intervento di Luca Pesenti e Giancarlo Rovati, professori di Sociologia Generale in Università Cattolica del Sacro Cuore: “Povertà sanitaria e futuro del SSN”.
  • Intervento di Matteo Stocco, DGDG Ospedale Policlinico: “Tra cure primarie e innovazione: quali prospettive”.
  • Conclusioni affidate ad Angelo Pezzi, Coordinatore Laboratorio Società e Salute M’impegno.

Data: *19 giugno 2025 – ore 18:15*

Luogo: *Policlinico di Milano*, Palazzo Uffici, Aula Milani in Via Francesco Sforza 28

Un invito alla partecipazione

Il Comitato M’impegno invita tutti gli interessati a prendere parte a questo importante momento di confronto.

📩Partecipazione gratuita, previa iscrizione:info@mimpegno.com

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.