A Milano, il calcio si conferma un potente strumento di integrazione. Il torneo “Villapizzone senza frontiere” ha radunato oltre cento minori stranieri non accompagnati (MSNA), provenienti da più di trenta nazioni diverse, per un evento sportivo che ha superato ogni aspettativa.
Otto squadre, composte dai giovani ospiti delle comunità milanesi, si sono sfidate su un vero campo da calcio, con tanto di divise ufficiali e arbitro. Un dettaglio non da poco, come spiega Giancarlo Marini, l’organizzatore: «Tesserare i MSNA per le società sportive comporta un iter burocratico piuttosto lungo, quindi di solito si arrangiano a giocare dove riescono. È stato un successo che non immaginavamo».
“Villapizzone senza frontiere” non è stato solo un torneo, ma una vera e propria festa dell’integrazione, dimostrando come lo sport possa abbattere barriere e creare ponti tra culture, offrendo a questi giovani un’importante opportunità di socializzazione e riconoscimento.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845