Prosegue la nostra attenzione per il Parco Emilio Alessandrini, punto di riferimento verde per l’intero quartiere. Nei giorni scorsi abbiamo effettuato un nuovo sopralluogo, a seguito delle numerose segnalazioni ricevute da cittadini e frequentatori del parco.
Questa mattina abbiamo trasmesso all’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano un documento dettagliato con le criticità riscontrate e le richieste di intervento.
Tra le principali segnalazioni:
Ripristino della pavimentazione in asfalto rosso, gravemente danneggiata e pericolosa per la sicurezza dei pedoni;
Rimozione dell’erba e degli accumuli di terra dalla pavimentazione in sampietrini, in particolare lungo i camminamenti e nell’area orti, dove la vegetazione ha quasi completamente coperto le bordature e compromesso il deflusso dell’acqua piovana;
Potatura urgente di 5 Cedrus Deodara situati sulla collinetta esterna all’area orti, dove le fronde toccano terra e lo spazio sottostante viene utilizzato come toilette di fortuna, con gravi criticità igienico-sanitarie;
Messa in sicurezza di una Punica Granatum inclinata tra due particelle orticole, potenzialmente pericolosa per le strutture vicine;
Rimozione di un ceppo residuo di PterocaryaFraxinifolia presente lungo un vialetto, dove la pianta abbattuta non è mai stata sostituita;
Sostituzione di due bagni automatici non funzionanti, uno presso l’area orti e uno alla bocciofila di via Maspero;
Ripristino del percorso tattile costituito da piastrelle in gomma/PVC nell’area giochi over 8 anni, sollevate e pericolose.
Continuiamo a raccogliere le vostre segnalazioni per monitorare e tutelare il nostro parco. Per scriverci:
cqinsubriamolisevarsavia@gmail.com
Comitato di quartiere Insubria-Molise-Varsavia
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845