Dal 14 al 16 maggio prossimi si terrà al Mico ‘NetZero Milan’, il nuovo appuntamento di Fiera Milano dedicato alla decarbonizzazione industriale e del sistema elettrico.
La manifestazione è stata presentata oggi e vedrà la partecipazione “dei decisori di tutti i comparti industriali che potranno confrontarsi su tecnologie, policy europee e finanza, competenze imprescindibili per affrontare il percorso verso le emissioni zero e per raggiungere gli obiettivi climatici europei al 2030”, spiegano gli organizzatori. “Fiera Milano si propone come guida e facilitatore di progresso per le imprese, guidandole verso nuove sfide di sviluppo e innovazione. In questo contesto, la decarbonizzazione rappresenta uno dei temi più sfidanti e urgenti dei prossimi anni – ha detto nel corso della presentazione Roberto Foresti, vice direttore generale di Fiera Milano – L’obiettivo non è solo quello di raggiungere le emissioni zero nei tempi stabiliti dall’agenda europea, ma farlo restando competitivi e trasformando gli investimenti green in risorse per la crescita.
Con oltre 140 speaker nazionali e internazionali, 8 partner scientifici, un summit e 12 vertical conference, NetZero Milan rappresenta un solido strumento di conoscenza e di orientamento e uno stimolo per rendere concreto il dialogo tra mondo dell’imprenditoria, istituzioni ed esperti per condividere strategie e raggiungere obiettivi comuni”.
Organizzata da Fiera Milano, con i patrocini di Parlamento Europeo, Commissione Europea, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Ministero delle Imprese e del Made in Italy, NetZero Milan si articolerà in tre giornate: la prima dedicata al Milan NetZero Summit e le successive due a 12 vertical conferences su temi specifici.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845