Ecco una bella narrazione che intreccia i fatti con il mistero e tinge il racconto storico di giallo. L’autrice, Lisa Beneventi, è nota per le sue saghe familiari e, dopo “Madame Royale” torna in libreria con “La Duchessa d’Angoulême – il mistero della figlia de re” che racconta della liberazione di Maria Teresa Carlotta, la figlia di Maria Antonietta e di Luigi XVI, detta Madame Royale, avvenuta il 27 dicembre 1775 dopo tre anni di prigionia al Tempio, grazie a uno scambio di prigionieri.
La sua storia riprende proprio da qui, dal periodo in cui diventa Duchessa a seguito del matrimonio con il cugino, il duca d’Angoulême
È il periodo delle guerre napoleoniche e le potenze europee, indifferenti alle richieste del “re senza regno”, sono impegnate a combattere Napoleone Bonaparte che sta invadendo l’Europa.
Quella che una volta era una dolce fanciulla dal viso d’angelo ora è donna forte e decisa, ma in lei si ravvisano cambiamenti fisici e psicologici. Sono dovuti alle pene subite durante la Rivoluzione? Alle esperienze affrontate dopo il matrimonio? O al fatto che la Duchessa d’Angoulême non è affatto la fanciulla che era stata rinchiusa al Tempio, ma un’altra persona che ha preso il posto di Madame Royale? Il mistero della figlia de re continua.
Titolo: La Duchessa d’Angoulême
Serie: Il mistero della figlia del re 2
Autrice: Lisa Beneventi
ISBN EBOOK: 979-12-81026-35-3
ISBN CARTACEO: 979-12-81026-36-0
Prezzo Ebook: 4,99 €
Prezzo Cartaceo: 16,50 €
Genere: storico
Lunghezza: 260 pagine

Giornalista professionista fin da giovanissima inizia scrivendo di moda, attualità e costume su Cosmopolitan e Capital. Dal 1997 al 2022 è redattore al Sole24Ore coltivando in parallelo la passione per le storie legate al food&wine.
Scrive per l’Associazione Professionale Cuochi Italiani, gira l’Italia con la troupe di Gustochannel e dal 2011 fino al maggio 2017 è stata Vicedirettore di Italia a Tavola.