Continua l’attività del Comitato Pasteur per alleviare gli atavici problemi di via dei Transiti, via Giacosa, via Padova, via Termopili, via Guininzelli, via Temperanza.
Sabato scorso alle ore 12 il Comitato ha accolto un nutrito gruppo di parlamentari e dirigenti di Forza Italia che hanno deciso di visitare la zona nell’ambito di un’iniziativa nazionale di vicinanza ed ascolto delle periferie delle 14 città metropolitane.
Il Presidente del Comitato Pasteur Anacleto Camarda, dopo aver ringraziato i presenti ed il segretario Cittadino di Forza Italia On. Avv. Cristina Rossello per l’attenzione da sempre riservata al quartiere ed aver brevemente illustrato le condizioni di degrado, ha accompagnato la delegazione tra le vie illustrando in loco le diverse problematiche.
L’On. Fabrizio Sala ha lasciato il suo recapito e preso l’impegno di presentare in parlamento delle proposte di legge che possano garantire uno sviluppo ed un minore degrado ed illegalità in questa periferia, seguendo il protocollo del cosiddetto “modello Caivano”.
Nella giornata di Giovedì 17 aprile alle ore 10.30, invece, una delegazione del Comitato Pasteur, composta da Anacleto Camarda, Giovanni Petrillo, Cristina Giraudo e Gaspare Inganni, è stato accolto dal Commissario di Polizia di Villa San Giovanni, Dott. Medori.
Dopo aver ringraziato la polizia di Stato per la sua presenza costante sul territorio, i rappresentanti del comitato ed il Dott. Medori hanno ragionato insieme sulle modalità con cui intensificare la collaborazione reciproca. Sì è deciso di utilizzare un numero di telefono del commissariato da mettere a disposizione del comitato per segnalare reati frequenti e reiterati. In più il Dott. Medori ha indirizzato il comitato a contattare le istituzioni competenti per la risoluzione di alcune problematiche come ad esempio il consiglio di contattare l’ufficio igiene del comune per la situazione di sporcizia dell’hotel Pasteur o il consiglio di contattare la Polizia Municipale per denunciare l’utilizzo di alcuni punti come discariche abusive.
Sono nati anche alcuni spunti di riflessione e di azione come l’idea di chiedere congiuntamente al Comune di fare una ordinanza di chiusura dei barettini di piazzetta Transiti alle ore 19 per non permettere la somministrazione di alcol notturna.
Il Comitato Pasteur, in un comunicato stampa, coglie l’occasione per ringraziare le istituzioni sopra citate per l’attenzione rivolta al quartiere.
Riteniamo il Comitato Pasteur un esempio di civismo efficace e concreto e continueremo a seguire le loro azioni con la consueta curiosità.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845