Martedì 28 gennaio 2024, alle ore 18.15, due guide d’eccezione ci condurranno in un viaggio affascinante alla scoperta di storie e curiosità sulle principali chiese raggiungibili dalle fermate della MM4, la nuova linea metropolitana di Milano. Si tratta di Andrea Dall’Asta, gesuita, Direttore del Museo e Galleria San Fedele di Milano e Professore all’Accademia di Brera e alla Scuola di Arte e teologia di Napoli e Luca Ilgrande, Coordinatore del Museo San Fedele.
Tra le tappe imperdibili, le chiese di San Nicolao della Flue (fermata Repetti), dei Santi Nereo e Achilleo (fermata Argonne), di Santa Maria del Suffragio (fermata Dateo), le maestose San Babila, San Fedele e San Carlo al Corso (fermata San Babila).
Proseguendo, si andrà a visitare la singolare chiesa di San Bernardino alle Ossa, poi quella di San Nazaro e il Santuario di Maria Bambina (fermata Santa Sofia).

La conversazione includerà anche la storica chiesa di San Lorenzo (fermata Vetra) e la maestosa Basilica di Sant’Ambrogio (fermata
Sant’Ambrogio), per giungere alla chiesa di San Francesco al Fopponino (fermata Coni Zugna), all’Oratorio di San Protaso (fermata Bolivar) e alla suggestiva chiesa di San Cristoforo sul Naviglio (fermata San Cristoforo).
Al termine del percorso, i partecipanti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza speciale: una visita serale straordinaria nella cinquecentesca chiesa dei gesuiti di San Fedele, parrocchia di Alessandro Manzoni e del Teatro alla Scala.
L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Culturale San Fedele.
Biglietto: € 5
Ingresso fino a esaurimento posti. Non è necessario prenotare.
Auditorium San Fedele – via Hoepli 3B, Milano
Per informazioni: museo@sanfedele.net

Laureata in Filosofia
Counselor, Content Creator, Critico d’arte e Consulente artistico
Ha pubblicato su Domus – Editoriale Domus,
Architettura e Arte – Ed. Pontecorboli, Materiali di Estetica – Ed. CUEM