Treni, Trenitalia: blocco Centrale causa di forti rallentamenti e cancellazioni

Cronaca

Stazione Centrale: il caos di ieri dei treni e la spiegazione di Trenitalia: la circolazione è stata fortemente rallentata sulle linee Milano – Genova e Milano – Venezia per verifiche tecniche alla linea elettrica tra Milano Centrale e Milano Lambrate. Questo il comunicato di Trenitalia, in merito al blocco che ha fermato la circolazione ferroviaria dal nodo di Milano.

Sarebbero stati due treni a causare il blocco della circolazione che da Milano si è esteso su alcune delle principali linee ferroviarie nazionali. Poco dopo le 7 un treno Alta Velocità avrebbe determinato un guasto, pare con il suo pantografo, alla linea aerea, proprio a Milano Centrale. Poi un altro convoglio avrebbe agganciato il tutto creando un danno ancora più ampio. Ritardi fino a 170 minuti, tanto che Trenitalia ha consigliato di «evitare gli spostamenti» ed ha annunciato «il rimborso integrale a chi ha rinunciato al viaggio»

La circolazione ferroviaria è stata poi riattivata in tutto il nodo ferroviario di Milano. L’intervento dei tecnici di RFI ha permesso di ripristinare la piena disponibilità dell’infrastruttura anche da e per Bologna, dopo la riattivazione dalle 10.30 delle linee da e per Venezia e Genova. Lo ha reso noto Trenitalia che ha disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio o non è riuscito a giungere a destinazione ed ha inoltre potenziato l’assistenza con kit e generi di conforto e le informazioni a bordo dei treni e nelle stazioni interessate.

A Milano i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali precedentemente coinvolti hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 240 minuti e hanno subito cancellazioni, limitazioni o variazioni di percorso.

Treni con ritardi fino a 140 minuti anche alla stazione Termini di Roma per il «guasto della linea elettrica» che si è verificato all’altezza del nodo di Milano. Pesantissimi disagi anche per i passeggeri delle stazioni di Torino e Bologna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.