Fontana: l’Autonomia migliora il paese, sinistra racconta ‘bugie’

Lombardia

L’autonomia è l’unica strada che dobbiamo percorrere se vogliamo arrivare a migliorare questo Paese. Non ci dobbiamo lasciare offuscare la mente dalle bugie, ho sempre detto che se qualcuno si presenta e mi dice ‘io sono centralista’, va bene, discutiamo. Rispetto il parere di tutti, purché sia un parere serio. Il centralismo è un modo di organizzare lo Stato che io non condivido, ma è serio. La sinistra invece racconta delle balle, ed è difficile contrastare delle bugie, perché per contestare le bugie si può solo dire che non è vero, ma sono tutte cose inventate”. Così il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, sul tema dell’autonomia, a margine delll’Assemblea Regionale di Lombardia Ideale. “Questo è il vero problema che mi disturba – ha aggiunto -. Sono convinto che si può arrivare a qualunque scelta. Ma lo si deve fare in modo corretto, la gente deve sapere quali sono le alternative che deve decidere di prendere in un senso o nell’altro. Non si possono raccontare delle cose inesistenti, bugie”.

Alla domanda se il referendum rappresenti una ‘spada di Damocle’ sull’autonomia, Fontana ha risposto: “La spada di Damocle è il fatto che la sinistra sta raccontando bugie, che la gente non sarà libera di andare a decidere perché non saprà cosa dovrà votare. Queste bugie non stanno facendo altro che creare una spaccatura nel Paese, perché la sinistra crede di essere furba ma sta creando danni inenarrabili. In questo Paese quando ha governato come forza di governo ha creato danni pazzeschi di cui stiamo pagando ancora le conseguenze. E adesso con questi atteggiamenti sta creando ulteriormente danni a questo paese, credendo di avere a che fare con imbecilli a cui si possono raccontare bugie”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.