La Città metropolitana di Milano ha aperto al traffico, da questo fine settimana, una strada e uno svincolo realizzati dalla società “Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A.” nell’ambito dei lavori per la trasformazione in autostrada della vecchia strada provinciale “Rho-Monza”. (nella foto l’inaugurazione)
La nuova strada che è stata denominata Strada Provinciale 306 “della Balossa” e il nuovo svincolo rendono finalmente possibile il collegamento tra la superstrada “Milano-Meda” e il territorio comunale di Paderno Dugnano. Sono quattro i Comuni toccati da queste nuove infrastrutture che contribuiranno a rendere più fluido il traffico veicolare: Paderno Dugnano, Bollate, Cormano e Novate Milanese.
La nuova SP 306 è una strada extraurbana a carreggiata unica e due corsie per senso di marcia, che parte dalla rotatoria di Paderno in località “chiesetta del Pilastrello” e giunge fino al confine tra Bollate e Novate in via IV Novembre. Il tracciato è di circa 3,2 km e lungo il suo sviluppo incontra due rotatorie, per l’accesso a Bollate e a Novate Milanese.
Per la tutela ambientale dei territori attraversati è stato realizzato “l’ecodotto Balossa”, ossia una galleria lunga 100 metri con lo scopo di collegare le aree del parco della Balossa con le aree verdi del Comune di Bollate, scavalcando la strada.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845