La grafica è sempre più una questione di “carattere”, perché le parole sono importanti quanto il font che le veste. Durante il weekend di Milano Graphic Festival, terminato il 27 marzo, gli studenti e le studentesse IED Milano sono scesi in strada nel quartiere che ospita parte dell’Istituto Europeo di Design , trasformando via Sciesa (corso XXII marzo ) nel set di una mostra a cielo aperto di manifesti tipografici. E’ successo nel workshop di strada “Type Out”, promosso in collaborazione con R41, realtà nota per la produzione di trasferibili tipografici che hanno accompagnato i grafici del passato).
La sfida accettata dai giovani creativi è stata quella di produrre, esprimere e stampare messaggi e concetti su pace, ironia, inclusione, design per poi affiggerli sui muri e nelle vetrine di alcuni negozi in un patchwork dall’estetica volutamente “caotica”, per far capire come i progettisti grafici possano cambiare l’aspetto di un luogo con mezzi semplici come la tipografia e la carta, anche nell’era del digitale.
Protagonisti i caratteri storici di R41 recentemente digitalizzati – il Metropol, il Dattilo, il Divulga e tutti gli altri font che hanno dato un’identità forte alla tipografia Italiana, anche grazie alla storica collaborazione tra R41 con la tipofonderia Nebiolo e Aldo Novarese.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845