La Caporetto di Granelli: meno spostamenti e più traffico

Fabrizio c'è Milano
Ieri è stata una Caporetto per il traffico cittadino, nonostante che la riesplosione del Covid abbia tenuto molti in smartworking. E dunque ieri circolavano molte meno persone del periodo pre Covid.
Si sono sommate più cause. Prima lo sciopero del trasporto pubblico che peraltro è stato un flop, nel senso che la metropolitana e sempre andata.
L’Assessore Granelli, con le sue mancate risposte ai lavoratori, sta scatenando la conflittualità sindacale in ATM. Ieri hanno scioperato pochi CUB, ma anche i confederali hanno dichiarato lo stato di agitazione e potrebbero scioperare presto.
Quindi avendo molti optato per l’auto si sono formate code infinite. Soprattutto in quegli assi di scorrimento che un tempo erano a doppia corsia e oggi, grazie alle ciclabili volute da Sala, sono ristretti: Via Fatebenefratelli, Viale Legioni Romane, Viale Monza sono state sempre congestionate. Peraltro, come è risaputo, la stagione invernale non consente nemmeno un minimo utilizzo di bici e monopattini,  che però hanno monopolizzato spazi e investimenti delle politiche post Covid del Comune.
Per di più si è aperta una voragine in Corso Concordia per la solita incuria di strade e fognature. E il traffico di quella direttiva e stato deviato.
I milanesi hanno diritto a muoversi senza intoppi e a decidere come muoversi. Ma questo non interessa una Giunta che vuole solo rieducare tutti in maniera forzosa.

1 thought on “La Caporetto di Granelli: meno spostamenti e più traffico

  1. A me, proprio, non mi “rieducano” a questa coglionata dello smog e del monopattini a rotelle !!! Da Antifascista convinto (e fascismo non è solo il Ventennio, ma pure il KGB e tutte quelle imposizioni green), non mi faccio piegare.” L’ Uomo nasce Libero, ma La Società lo Incatena” !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.