Con l’App ufficiale del Duomo alla scoperta dei segreti della Cattedrale. Nascono videoguide in 9 lingue

Cultura e spettacolo

Sono trascorsi 60 anni da quando Giovanni D’Uva, imprenditore all’epoca diciannovenne, chiese udienza all’allora Arcivescovo cardinale Giovanni Battista Montini (futuro Papa San Paolo VI) per proporre di installare nel Duomo le prime audioguide multilingue da lui inventate. Oggi la D’Uva, azienda condotta da Ilaria, figlia di Giovanni, collabora con i musei e le chiese più importanti d’Italia per offrire esperienze interattive, attraverso videoguide, mobile apptotem multimediali, tourguidati, biglietterie, bookshop, servizi di interpretazione museale. Un traguardo che celebra i 60 anni dalla fondazione dell’azienda e l’inizio dell’ininterrotta collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo, che si consolida con la nascita della nuova app ufficiale DUOMO MILANO.

La Veneranda Fabbrica, storico ente istituito nel 1387 da Gian Galeazzo Visconti per progettare e costruire il Duomo di Milano, si occupa di conservare e valorizzare la Cattedrale e i suoi tesori di fede e di arte, meta ogni anno di oltre due milioni di visitatori, nonché di promuovere iniziative culturali. Nell’ambito delle sue molteplici attività, la Veneranda Fabbrica ha  sostenuto la nascita di una nuova videoguida disponibile in loco per la visita al Complesso Monumentale e di un’ app, affidandone la realizzazione alla D’Uva, che, per l’occasione ha sviluppato un’innovativa piattaforma.

L’APP DUOMO MILANO

La nuova app DUOMO MILANO nasce per fornire ai visitatori uno strumento utile e intuitivo che metta a portata di smartphone le informazioni per la visita alla Cattedrale e gli affascinanti percorsi del Complesso Monumentale. Nell’app confluiscono informazioni pratiche e contenuti degli audiotour multilingue, disponibili per il download sugli store online e, in loco, sui  dispositivi Samsung che D’Uva propone come videoguide.

Con un semplice tocco sul proprio display, i visitatori di tutto il mondo potranno avere accesso a video, immagini e contenuti, scegliendo in totale autonomia cosa approfondire, immergendosi completamente in un tour indimenticabile, realizzando cartoline digitali personalizzate da condividere, trasformando un viaggio culturale in un’esperienza digitale grazie alle spettacolari bellezze artistiche offerte dal Duomo di Milano.

I contenuti sono disponibili in 9 lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese, giapponese e portoghese. Nel design dell’applicazione sono state seguite le linee guida di Google e Apple, tenendo in considerazione tutti gli elementi dell’esperienza utente (usabilità, accessibilità, architettura dei contenuti, interazione, design, ecc.), sviluppati in armonia con l’identità visiva della Veneranda Fabbrica del Duomo.

L’app è disponibile in free download negli store Google Play e App Store: dà accesso gratuitamente a tutte le informazioni per la visita, a una serie di servizi, a un primo contenuto (la Facciata) e consente di acquistare e scaricare a pagamento tutti i tour multimediali completi e altri servizi per la visita. L’app può essere scaricata per intero sul telefono affinché i contenuti possano essere fruiti anche in assenza di connessione wifi o di rete internet.

Clicca per scaricare le immagini ed il video ufficiale dell’app DUOMO MILANO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.