Milano 5 Maggio – Milano ‘in fiore’ sarà bellissima: i Giardini Indro Montanelli saranno invasi, durante il prossimo fine settimana, da piante e fiori insoliti in occasione della XXI Orticola, la mostra mercato che promuove la cultura italiana del giardino. Quest’anno il protagonista sarà il “giardino contenuto”, cioè fiori e piante coltivate in vaso per aree verdi e appezzamenti di piccole dimensioni, terrazzi, balconi, ballatoi per offrire a tutti la possibilità di coltivare la propria passione per la natura anche se non si dispone di un giardino o un grande spazio.
Orticola significa anche ricerca dell’inconsueto: i milanesi potranno ammirare collezioni rare come quella composta da 45 tipi di menta, una di melograni, di piante californiane, conifere slovene, fucsie da collezione, specie insolite come Chloranthus e Radbosia, kokedama, cioè sfere di muschio e sfango per ospitare orchidee e piante tropicali.
Importanti Associazioni come ABA (Associazione Botanici Appassionati), ADIPA (Associazione Diffusione Piante Amatoriali), AIB (Associazione Italiana Bambù) e SOI (Società Ortoflorofrutticoltura Italiana) presenteranno il progetto relativo al censimento delle piante presenti sul territorio nazionale che prevede l’inventario e la classificazione delle collezioni di piante di rilevante importanza.
160 espositori saranno pronti ad accogliere il pubblico in uno spazio verde dove creare e sperimentare nuove tecniche o nuove idee per trattare le piante come esseri viventi, e contemporaneamente raccogliere suggerimenti e spunti.
Da venerdì 6 a domenica 8 Maggio 2016- via Palestro – piazza Cavour – palazzo Dugnani Via Manin 2 – dalle 9.30 alle 19.30 – Biglietti: 10,00 euro
Informazioni: 02 76001496 – e-mail: info@orticola.org – www.orticola.org

Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Master in Relazioni Pubbliche.
Diploma ISMEO (lingua e cultura araba). Giornalista. Responsabile rapporti Media relations e con Enti ed Istituzioni presso Vox Idee (agenzia comunicazione integrata) Milano.