Presidente Anpi, possiamo salvare sia il glicine che il Museo della Resistenza

 E’ giusto che l’Italia, a ottant’anni dalla Resistenza, abbia finalmente un museo nazionale della Resistenza, ma va trovata una soluzione per salvare il glicine storico che si trova accanto all’area in cui verrà costruito a Milano. A chiederlo è il presidente nazionale Anpi Gianfranco Pagliarulo che chiede al sindaco Giuseppe Sala di convocare un tavolo […]

Leggi tutto

Contro la condanna a morte del glicine di piazza Baiamonti l’opposizione e i Verdi

“Siamo contenti che si realizzi dopo 80 anni il Museo Nazionale della Resistenza nel luogo prescelto. Ci siamo battuti per cinque anni per evitare che il museo fosse alla Casa della Memoria di via Confalonieri. Abbiamo accolto con grande favore il fatto che fosse realizzato un museo degno di questo nome nel luogo che è […]

Leggi tutto

La Resistenza dei residenti del Garibaldi – Sapri lotta per salvare i glicini di piazza Baiamonti

Chissà se per il 25 aprile le firme dei residenti arriveranno a 50.000. E’ una storia che si intreccia tra la Resistenza di ieri e quella di oggi. La Resistenza  dei cittadini per preservare il bello la storia della propria città  dai progetti sottoculturali del sindaco dalle calzette arcobaleno e di archistar desiderose di pubblicità. Dice […]

Leggi tutto

Piazza Baiamonti, raccolte 2.500 firme per salvare 11 alberi da abbattimento per Piramide Herzog

Doveva amministrare Milano un Sindaco green per constatare l’abbattimento degli alberi e l’incuria in genere per il verde…Certamente i milanesi reagiscono, ma senza alcun risultato. Sono circa 2.500 le firme raccolte in pochi giorni per salvare gli alberi del giardino Lea Garofalo dall’abbattimento per i lavori per la nascita della seconda piramide di Herzog che, […]

Leggi tutto