La salute è la destinazione di un viaggio che parte dalla prevenzione, dalla conoscenza e dall’adozione di comportamenti e abitudini che favoriscono il benessere psicofisico. E’ un percorso continuo, fatto di consapevolezza, cura di sé e attenzione verso gli altri.
È questo il messaggio chiave di “Destinazione Salute”, un grande evento sulla prevenzione che il Gruppo San Donato. E’ organizzato in collaborazione con il Gruppo 24 ORE domenica 29 giugno a Milano.
Appuntamento gratuito, aperto a tutti:
Nel corso del quale gli specialisti dell’Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio, del Policlinico San Donato e dell’Ospedale San Raffaele affronteranno alcuni temi. Saranno affrontati in maniera divulgativa e accessibile per la qualità della vita. Dalla salute del cuore, con incontri su come riconoscere e prevenire le emergenze. Tra queste vi sono quelle connesse alle aritmie cardiache, all’attività sportiva, con incontri dedicati alla prevenzione degli infortuni. Si affronterà la gestione dell’ansia e dello stress nella performance sportiva, sino agli aspetti nutrizionali. Dal benessere mentale, con appuntamenti dedicati al rapporto tra sonno e memoria e alle pratiche per migliorare la concentrazione. Anche l’alimentazione consapevole, per comprendere come lo stile alimentare incida su tanti aspetti della nostra salute – dal cuore al cervello, dai muscoli al sonno.
Kids Lab: laboratorio anche per bambini
In contemporanea, il pubblico potrà partecipare a diverse attività pensate per promuovere la prevenzione attiva, tra cui iniziative dedicate ai più piccoli, con il KIDS LAB, uno spazio ludico-educativo per allenare la mente dei più giovani attraverso il gioco e la creatività.
Con “Viaggio nella Memoria – Le Sfere dei Ricordi” per bambine/i tra i 6 e i 9 anni. Sarà in programma dalle 11.00 alle 11.45 e dalle 15.00 alle 15.45. Potranno esplorare il funzionamento della memoria. Sarà possibile attraverso il gioco e la creatività, con un’attività ispirata a Inside Out. Mentre scopriranno attraverso un gioco di squadra come i ricordi vadano a influenzare le emozioni anche con l’obiettivo di far comprendere loro le strette connessioni esistenti tra memoria e sentimenti, in modo esperienziale e coinvolgente.
A “Costruisci la tua memoria”, (ore 12.10 – 12.55 e ore 16.10 – 16.55) bambine/i e ragazze/i tra gli 8 e i 12 anni saranno guidati in modo coinvolgente nella comprensione del funzionamento della memoria attraverso attività ludico-didattiche, arrivando a costruire un vero e proprio modello fisico del cervello. Scopriranno innanzitutto che esistono diverse tipologie di memoria, e che queste ultime lavorano insieme per portare a termine azioni che quotidianamente svolgiamo! L’attività offrirà inoltre spunti divertenti e stimolanti per allenare e migliorare la memoria nella vita quotidiana.
Nel corso della giornata, inoltre, il pubblico potrà partecipare a screening gratuiti con la misurazione della pressione arteriosa, la valutazione posturale e la qualità del sonno, nonché a sessioni di primo soccorso e di yoga per avvicinarsi a pratiche utili al benessere quotidiano.
Un’occasione speciale per imparare, sperimentare e scoprire quanto la salute sia un bene prezioso da coltivare ogni giorno, insieme.
Il programma inizierà al mattino dalle 10 e si replicherà al pomeriggio negli spazi della Società Umanitaria (via S. Barnaba 48 a Milano).
Il dettaglio degli incontri è disponibile al link https://24oreventi.ilsole24ore.com/destinazione-salute-2025/, dove è possibile iscriversi alle sessioni di proprio interesse.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845