La Giunta di Regione Lombardia ha stanziato 74,6 milioni di euro per il recupero e per la manutenzione degli immobili popolari di proprietà delle Aziende lombarde per l’edilizia residenziale (Aler). Lo ha annunciato in una la stessa Regione, spiegando che il provvedimento, varato su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, Stefano Bolognini, interessa il triennio 2021-2023. “Con questi nuovi e importanti investimenti puntiamo a trasformare gli alloggi Aler in un modello di riferimento quanto a qualità della vita garantita. Nei prossimi anni ne proseguiremo il miglioramento, con benefici per gli attuali e i futuri inquilini. Le ristrutturazioni e le manutenzioni saranno improntate a questo spirito. I nuovi appartamenti riattati saranno moderni, comodi e senza barriere architettoniche” ha detto Bolognini, aggiungendo che “con le nuove risorse saranno realizzati numerosi importanti e attesi interventi di recupero, riqualificazione e manutenzione del patrimonio del Servizio abitativo pubblico”. “Il prossimo passo sarà la stesura dei Piani di manutenzione programmata per il prossimo triennio” ha ricordato l’assessore, sottolineando che “ciascuna Aler lombarda ce li dovrà sottoporre entro le prossime due settimane. L’obiettivo finale è quello di azzerare, entro il 31 dicembre 2023, il numero degli alloggi sfitti nella nostra Regione”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845