Milano capitale europea del 5G. Al via la sperimentazione con Vodafone, vincitrice del bando

Milano

Milano 13 Dicembre – Vodafone, che si è aggiudicata il bando pubblico indetto dal ministero dello Sviluppo economico, ha dato il via alla sperimentazione che prevede un investimento di 90 milioni di euro e che porterà a coprire l’80% della città metropolitana con la rete di nuova generazione entro il prossimo anno, per arrivare a una copertura totale del territorio entro il 2019.

L’impegnativo progetto è stato presentato a Palazzo Marino dai protagonisti dell’iniziativa, che promette di far recuperare in soli due anni il ritardo accumulato in passato dal nostra Paese nelle tecnologie digitali e nelle connessioni a Internet.

L’amministratore delegato di Vodafone ha fatto alcuni esempi degli ambiti che saranno rivoluzionati dalla nuova rete, grazie alle sperimentazioni che saranno condotte nei prossimi mesi assieme a 28 grandi imprese (dall’Eni, a Poste Italiane, dalle Ferrovie dello Stato a Ibm, da Siemens ad Atm) e in collaborazione con il Politecnico di Milano. Nell’ambito della salute si sperimenteranno l’ambulanza connessa e i sistemi di analisi e di consulto da remoto; nella mobilità i sistemi anticollisione grazie a sensori situati sui veicoli e sulle infrastrutture stradali; nell’ambito della sicurezza i droni per le riprese aeree in occasioni di grandi eventi; nell’entertainment l’uso della realtà aumentata per proporre ai turisti esperienze immersive nelle risorse del patrimonio artistico e culturale; nel manufactoring i robot per l’agricoltura di precisione, per ottimizzare l’utilizzo delle risorse. E sono solo alcuni esempi dei 41 progetti che saranno sviluppati nei prossimi mesi per rendere i concreti i vantaggi del 5G.
“Siamo partiti quattro anni fa con il drammatico ritardo del Paese, all’ultimo posto in Europa nel processo di digitalizzazione, ed ora non solo siamo nel gruppo di testa, ma addirittura in fuga davanti agli altri”, ha concluso con una metafora ciclistica il sottosegretario Giacomelli. (Primaonline.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.