La Polizia Locale di Milano chiude 9 siti con falsi marchi “Italian Sounding”

Cronaca

La Polizia Locale di Milano ha recentemente sequestrato diversi siti web di e-commerce e denunciato nove persone per frode in commercio. Questa azione è il risultato di un’indagine approfondita sulla vendita di capi di abbigliamento di alta qualità che, pur non essendo originali, sfruttavano il cosiddetto fenomeno dell’“Italian sounding”.

Gli agenti del GOAC (Gruppo Operativo Anti Contraffazione) della polizia locale hanno individuato e smantellato questi siti che ingannavano i consumatori facendo credere che i prodotti fossero realizzati in Italia, pubblicizzandoli con diciture come “Made in Italy” e creando persino false recensioni positive.

I capi venivano presentati sui siti con immagini patinate e i marchi offerti a prezzi estremamente competitivi, spesso giustificati con la scusa di “negozi in chiusura”. L’indagine ha preso il via dalla denuncia di una donna che, convinta di acquistare un maglione rifinito a mano, si è ritrovata con un capo di ben altro valore e qualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.