Area C, in arrivo la stretta di Sala: dal 2026 si pagherà anche sabato e domenica

Milano

Milano si prepara a una rivoluzione per l’Area C. A partire dal 1° gennaio 2026, l’accesso alla Zona a Traffico Limitato (ZTL) del centro storico potrebbe essere a pagamento anche durante il fine settimana, estendendo le attuali fasce orarie. Lo ha annunciato il sindaco Giuseppe Sala, riprendendo un dibattito che si protrae da oltre un anno e che ora sembra concretizzarsi con una data precisa.


Perché questa scelta?

Secondo il sindaco Sala, l’obiettivo non è fare cassa, bensì ristabilire una maggiore equità tra chi accede all’Area C per motivi di lavoro nei giorni feriali e chi lo fa per shopping o svago nel weekend. L’idea è che, se chi lavora paga, anche chi visita la città per piacere dovrebbe contribuire.


Cosa cambia rispetto a oggi?

Attualmente, l’Area C è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30 (esclusi i giorni festivi). Il costo del ticket giornaliero è di 7,5 euro, con tariffe agevolate per i residenti e alcune categorie di veicoli. Se la proposta verrà approvata, il pagamento del ticket si estenderà anche al sabato e alla domenica.


Non solo Area C: meno parcheggi nel centro storico

Le novità per la mobilità milanese non finiscono qui. Il Municipio 1, che comprende il centro storico, ha approvato una delibera per eliminare 190 posti auto a raso. Questi spazi verranno sostituiti da stalli blu a pagamento, con l’obiettivo di disincentivare l’uso dell’auto per chi entra nella nuova ZTL del Quadrilatero della Moda, favorendo invece residenti e commercianti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.