“Il comitato scientifico istituito dall’amministrazione comunale ai tempi dell’approvazione del Piano Aria Clima (o Aria Fritta, come ribattezzato dagli ambientalisti più accaniti) boccia senza appello i restyling di piazza Cordusio, piazza San Babila e piazza Castello volute dall’amministrazione Sala per la mancanza totale di alberi che rendono quegli spazi pubblici vere e proprie bombe di calore da cui stare alla larga in giornate torride come quelle di questi giorni. Fa specie che la notizia arrivi in concomitanza con l’inaugurazione in pompa magna dell’ennesima piazza tattica realizzata in piazzale Cantore.
Non fatichiamo a immaginare cosa si trasformerà anche la suddetta, magari una piazza di spaccio o un luogo dove acquistare refurtiva appena rubata”: così il consigliere comunale di Forza Italia, Alessandro De Chirico. “Il risultato è già scritto, ma visti i risultati dei tanti vasi con piante dislocati nelle piazze tattiche che si sono trasformati in micro discariche di rifiuti eviteremo di fare lo stesso esperimento nelle belle piazze del centro città che dovrebbero essere sempre splendenti – prosegue De Chirico -. Eviteremo anche l’utilizzo di specchi d’acqua o fontane in virtù del fatto che il Comune è incapace di occuparsene in maniera quantomeno decente. Bene che il comitato scientifico corra in aiuto di PD e Verdi smascherando le politiche falso ambientaliste di Sala, sarebbe meglio che gli esperti si esprimano in fase di approvazione di un progetto urbanistico e non quando i lavoro sono ormai in corso”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845