“Questa sera (ieri ndr) l’assessore Scavuzzo sarà presente in Municipio 9 per riferire sul caso della scuola Pavoni di via Crespi 40, chiusa ormai da dieci anni per la presenza di amianto e mai più ricostruita. È un’occasione importante, ma temiamo che anche questa volta si tratti dell’ennesimo momento di ascolto formale, senza risposte concrete. Dopo un decennio di silenzi e incertezze, le famiglie meritano molto di più. La scuola Pavoni è diventata, suo malgrado, il simbolo di un vuoto istituzionale che ha segnato profondamente il quartiere. Una zona lasciata indietro da precise scelte politiche.
Il centrosinistra che ha governato la città in questi anni ha mostrato una costante disattenzione verso i quartieri popolari e periferici, privilegiando altri contesti e ignorando bisogni concreti come scuola, accessibilità e sicurezza. Le comunità sono state lasciate sole, senza una visione, senza risposte, senza cura. A questa situazione si aggiunge il caso della scuola di via Bussero, dove ancora oggi manca una rampa di accesso per studenti con disabilità. Nonostante le richieste ufficiali della Dirigenza scolastica e i ripetuti solleciti, l’Amministrazione non ha dato seguito a un intervento che riguarda il rispetto basilare dei diritti di tutti. È inaccettabile che una scuola pubblica e, per di più, sede di seggio elettorale, non sia pienamente accessibile.
Il centrosinistra ha scelto per anni la via della retorica e delle buone intenzioni, ma ha lasciato scuole chiuse, edifici in abbandono e comunità appese all’incertezza. Le famiglie, gli studenti, il personale scolastico chiedono solo di essere messi nelle condizioni di vivere una scuola sicura, inclusiva e funzionante. È il momento che l’Amministrazione comunale esca dall’ambiguità delle promesse e metta in campo azioni chiare, concrete e tempestive. La scuola è un diritto, non un favore”.
Lo dichiara Deborah Giovanati, consigliera comunale di Forza Italia.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845