De Corato (Fdi): “Milano capitale delle multe, ma non della sicurezza. I vigili fanno cassa mentre la città è sempre più pericolosa”

Milano

“Anche il Codacons conferma ciò che denunciamo da tempo: Milano è la città d’Italia dove si fanno più multe, ma resta la più insicura. I dati parlano chiaro: nel 2024 il Comune ha incassato quasi 205 milioni di euro in sanzioni stradali, con un balzo del +57,5% rispetto all’anno precedente. E mentre i vigili urbani sono impegnati a fare cassa, la città è allo sbando sul fronte della sicurezza”.

Lo dichiara l’onorevole Riccardo De Corato, esponente di Fratelli d’Italia, commentando il report del Codacons pubblicato oggi.

“A Milano – prosegue De Corato – si aggredisce a bottigliate in strada, come accaduto in via Varchi ieri, e le strade sono dissestate e piene di buche, ma la priorità della giunta rimane spremere i cittadini con multe a raffica. Altro che sicurezza stradale: i proventi delle sanzioni, che per legge dovrebbero essere reinvestiti per la manutenzione delle strade e per la prevenzione, non si vedono da nessuna parte”.

“Serve un cambio di rotta: non si può continuare a usare la polizia locale come esattori del Comune. I cittadini non si sentono più sicuri, e il Comune incassa milioni senza restituire servizi adeguati. A Milano i vigili dovrebbero presidiare il territorio, combattere degrado e violenza, non solo appostarsi per elevare contravvenzioni. Questa città ha bisogno di sicurezza vera, non di record sulle multe”, conclude De Corato vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.