E’ qui la festa dei milanesi: torna la fiera degli Oh Bej Oh Bej

Milano

Tornano gli Oh bej Oh bej e i bambini rideranno contenti Oh sì che belli, è una festa. E l’atmosfera canterà la milanesità più autentica e tradizionale, tutti insieme, sperando venga risparmiata dalla violenza.

L’edizione 2024 si svolgerà dal 5 all’8 dicembre, animando le aree circostanti il Castello Sforzesco e il Parco Sempione e, per la precisione nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco e di parco Sempione, tra piazza Castello, piazza del Cannone e via Minghetti, con circa 230 postazioni di gazebo bianchi per l’esposizione e vendita di 45 diverse merceologie.

Un’occasione anche per cercare un regalo, ritrovarsi come comunità, sorridere

Le bancarelle sanno aperte dalle 8.30 alle 21 e offriranno dolci tradizionali, giocattoli, fiori, libri e stampe, miele e affini. Non mancheranno i maestri del ferro battuto, rame e ottone, oltre ai venditori di caldarroste e di “Firunatt” o “Firòn”, le tradizionali castagne affumicate infilate a formare lunghe “collane”.

Sarà per gli anziani un tuffo nella memoria, con i profumi e i sapori “antichi”, per rivivere le attese trepidanti dell’infanzia, per gioire insieme alla famiglia. E che importa se allora, tanti anni fa, con la mano ben salda in quella di papà, la fiera sembrava un paradiso ricco, un tappeto usato steso per terra esponeva l’antiquariato di una soffitta, una pigotta era il regalo sognato da un anno, un bombolone una concessione natalizia.

Oh bej Oh bej, il fascino di una Milano che vuole restare se stessa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.