BookCity Milano 2024 si terrà dall’11 al 17 novembre. Saranno 1.597 eventi con oltre 3mila protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 25 civiche e 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. In un momento storico in cui il drammatico tema della guerra si impone, il focus tematico di BCM24 sarà “Guerra e Pace”, argomento che ha impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti. A “Guerra e Pace” sarà dedicata anche la serata inaugurale della manifestazione, i cui ospiti d’onore saranno Edith Bruck e Claudio Magris, i quali riceveranno il Sigillo della Città dal Sindaco Giuseppe Sala. Protagonista della serata conclusiva di BookCity Milano 2024 sarà lo scrittore francese Daniel Pennac. Come sempre, saranno i libri a popolare la città di incontri e dialoghi, dando spazio a forme e generi diversi: dal romanzo al fumetto, dalla saggistica alla narrativa young adult, dai gialli al romance, dalla poesia alle raccolte di racconti, dalla letteratura per l’infanzia al fantasy.
BCM24 darà spazio a molti altri argomenti e poli tematici, suddivisi in diverse sedi sul territorio cittadino: tra gli altri, il Castello Sforzesco, da sempre cuore della manifestazione, Triennale Milano, Piccolo Teatro, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, MUDEC – Museo delle Culture, Teatro Franco Parenti, ADI Design Museum, Camera del lavoro, Veneranda Biblioteca Ambrosiana, e altri ancora. Quest’anno torneranno anche i Percorsi d’autore: tra le novità del 2024 gli incontri del ciclo “Progetto”, nuovo format di BCM dedicato all’architettura. Prosegue dentro BCM anche il tradizionale scambio con le città creative UNESCO della Letteratura: Milano quest’anno dialogherà con Brema, sede del Crime Time Festival, attraverso due incontri dedicati al tema noir. BCM24 racconterà anche se stessa e la sua straordinaria storia lunga 12 anni, grazie al documentario “Bookcity -Una città che legge”, film di 3D Produzioni con la voce narrante di Toni Servillo. Programma completo su www.bookcitymilano.it

Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Master in Relazioni Pubbliche.
Diploma ISMEO (lingua e cultura araba). Giornalista. Responsabile rapporti Media relations e con Enti ed Istituzioni presso Vox Idee (agenzia comunicazione integrata) Milano.