Lega: servizi abitativi transitori, 74% case a migranti e rom

Milano

“Per il 2022 il Comune di Milano aveva destinato una quota di 300 alloggi pubblici da utilizzare per i Servizi abitativi transitori (Sat), ovvero quegli alloggi da assegnare con un contratto di locazione per un periodo determinato: alla fine, come mi è stato risposto dall’assessore alla Casa, in seguito a una mia interrogazione sul tema, non solo l’amministrazione ha sottoscritto 167 contratti di locazione, dunque appena la metà, ma solo 48 di questi sono stati stipulati con famiglie italiane e il resto con nuclei extracomunitari (106), stranieri comunitari (12) e apolidi (1).” Lo dichiara Silvia Sardone, europarlamentare e consigliere comunale della Lega.

“Nel 2023, invece, su 62 contratti d’affitto per questa tipologia di assegnazione ben 49 sono stati firmati da stranieri: 42 famiglie extracomunitarie e 7 comunitarie. In totale, dunque, negli ultimi due anni il 74% delle case popolari del Comune è finito nelle mani di immigrati e rom: per loro c’è sempre una corsia preferenziale. Purtroppo la sinistra anti-italiana non si smentisce mai. Ci auguriamo che in vista del prossimo sgombero del campo nomadi di via Bonfadini – conclude l’esponente leghista – non ci sia l’ennesimo scandalo case regalate a chi ha calpestato le leggi italiane per decenni. Non vogliamo un nuovo modello Vaiano Valle”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.