Disabilità gravissima in Lombardia – Adeguamento Misura B1

Lombardia

Secondo quanto dichiarato dal Presidente del Consiglio e dal Ministro Azzolina, le scuole saranno chiuse sicuramente da marzo fino a settembre 2020, quindi servirebbe un adeguamento della misura B1 a favore degli alunni con disabilità gravissima che normalmente andrebbero a scuola -ricevendo solo 600 euro mensili- ma che invece a causa del coronavirus non possono frequentare.” dichiara Davide Soldani, coordinatore del Movimento dei Genitori di Milano. 

“L’annuncio della riapertura delle scuole a settembre rende necessario estendere l’innalzamento del buono di 600 euro a 900 euro mensili, così come già previsto dalla delibera di Giunta regionale n. 2862 del 18.02.2020 per i mesi di luglio e agosto.” dichiara invece Patrizia Baffi, esponente regionale di Italia Viva, che a seguito della richiesta di ANGSA Lombardia e del Movimento dei Genitori di Milano si è subito adoperata a sottoporre il tema all’Assessore Bolognini auspicando che intervenga con tempestività con l’adeguamento della delibera e la relativa integrazione delle risorse necessarie.

“Speriamo in una risposta celere dell’Assessore Bolognini.” dichiara infine Anna Curtarelli Bovi, Presidente di ANGSA Lombardia ONLUS.

2 thoughts on “Disabilità gravissima in Lombardia – Adeguamento Misura B1

  1. Sono una mamma Di un bimbo autistico grave Di 7anni,secondo me dovreste riportare LA Misura B1 a €900.00 poiche’si Pagano le terapie abbastanza costose. Grazie spero in questo cambiamento

  2. Salve, sono LA mamma Di un bimbo Di 7 Anni autistico iperattivo, volevo sapere perche’l a Misura B1 non la riportano come prima a €1000,in quanto si devono pagare strutture a pagamento, spero Che prendere in consideration Questa Mia richiesta, non capisco perche’hanno tagliato Di €400 Sui disabili. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.