Milano 7 Luglio – I progetti degli studenti del Politecnico per la nuova area Bertoni di Volandia – Dodici proposte a breve in mostra al Parco e Museo del Volo.
Oltre cinquanta studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano hanno sostenuto a Volandia una sessione di esame del Laboratorio progettuale di Exhibition Design Studio, Corso di Laurea magistrale in Design degli Interni.
Studenti di 15 nazionalità diverse hanno presentato, in lingua inglese, specifici project work dedicati alla predisposizione di un nuovo allestimento, destinato alla futura sistemazione, presso Volandia, di una specifica area dedicata a Flaminio Bertoni.
Dodici proposte complessive, frutto di altrettanti lavori in team, di grande interesse progettuale, con soluzioni innovative e creative destinate a costituire uno spunto di riflessione per il futuro allestimento che ospiterà le più famose creazioni di Bertoni in campo automobilistico: la Citroen Traction Avant, la 2cv., la Ami 6 e la DS, nonché sculture, disegni e bozzetti che hanno reso l’opera del designer e scultore varesino famosa nel mondo.
Una sessione d’esame universitario foriera di una pluralità di idee che potrebbero avere un riscontro pratico con l’inizio dei lavori per l’allestimento del nuovo padiglione museale che arricchirà Volandia, Parco e Museo del Volo, ma ora anche dei trasporti e della cultura tecnologica in generale.
A breve i lavori degli studenti del Politecnico e i relativi plastici saranno oggetto di un’esposizione dedicata, anche per raccogliere impressioni e pareri del vasto pubblico dei visitatori di Volandia.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845