Grazie a Regione Lombardia evento culturale internazionale a Soncino

Cultura e spettacolo Lombardia

Milano 1 Settembre – “Soncino apre il suo cuore e i suoi spazi all’arte contemporanea con l’inaugurazione della Biennale, evento che nel corso degli anni è cresciuto molto, oltrepassando i confini del borgo, come dimostra anche la collaborazione con la Provincia di Cremona, che ha messo a disposizione il bellissimo Palazzo Stanga Trecco per la mostra #nuovicodici, collaterale alla Biennale Soncinese“. Cristina CappelliniLo ha detto l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini, durante l’inaugurazione dell’ottava “Biennale di Soncino, a Marco”, evento internazionale di arte contemporanea, che si è svolta a Soncino (Cremona). Erano presenti anche il sindaco di Soncino Gabriele Gallina, il presidente della Provincia di Cremona Carlo Vezzini e il consigliere comunale di Soncino con delega alla cultura Roberta Tosetti.

È stato fatto un grande lavoro da parte di tutti – ha spiegato l’assessore – lo si vede, basta guardarsi intorno, grazie a tutti gli organizzatori e agli artisti che hanno creduto sempre di più in un evento che mette in luce gli artisti stessi e il nostro territorio, con le sue tante bellezze“.

SoncinoArtisti internazionali che – ha detto ancora l’assessore – proprio nel periodo di Expo, in questi giorni attireranno l’attenzione sulle loro opere ma anche sui nostri luoghi della cultura, dalla Rocca Sforzesca, all’ex Filanda Meroni, al Museo della Stampa, attraversando il centro del nostro borgo, mettendosi e mettendoci davvero al centro di un’offerta culturale di qualità, nel ricordo sempre forte di Marco Grazioli a cui questo grande evento è ispirato e dedicato“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.