Emergenza caldo nei nidi e nelle scuole d’infanzia comunali di Milano: bambini in sofferenza, educatrici al collasso

Nei nidi comunali e nelle scuole d’infanzia della città si sta vivendo un’emergenza climatica ormai insostenibile. Le temperature nelle aule raggiungono i 33 gradi, con picchi di 37 all’esterno, mentre bambini ed educatrici affrontano ogni giorno condizioni allucinanti – dichiara Antonio Salinari, Coordinatore di Fratelli d’Italia del Municipio 7. Sezioni con oltre 20 bambini piccoli che piangono per […]

Leggi tutto

Milano manifesti antisemiti, Fratelli d’Italia: «In città raggiunto un livello e una deriva inimmaginabili!»

« La timidezza del sindaco e l’ambiguità del csx, su certi temi, sta provocando danni irreparabili» «La comparsa di manifesti antisemiti nella nostra città rappresenta un fatto gravissimo che non può essere ignorato. Milano deve restare un presidio di libertà, rispetto e vicinanza alla Comunità ebraica e allo Stato di Israele. È inaccettabile che l’Amministrazione Comunale […]

Leggi tutto

Milano doveva ospitare la camera ardente di Arnaldo Pomodoro in uno spazio istituzionale: Palazzo Marino, Brera o Triennale

Coraggioso intervento di Antonio Calbi, il Direttore dell’Istituto italiano di Cultura a Parigi, sulla grave dimenticanza di cui il Comune si è reso responsabile verso Arnaldo Pomodoro, scultore e protagonista dell’arte Milano che è scomparso lunedì a quasi 99 anni. Calbi, già direttore del settore cultura del Comune di Milano, ha scritto alla rubrica delle […]

Leggi tutto

Corbani: “Il Sindaco è al di là di ogni decenza”

Due collaboratori dell’agenzia delle entrate fanno una relazione sulla stima Non sono le Università a produrre la relazione conclusiva sulla stima della Agenzia delle Entrate, sono due professori: collaboratori della Agenzia delle Entrate, scelti come, da chi e con quale procedura, interna al Comune o interna alle università, è un mistero. Una incompatibilità, quando non […]

Leggi tutto

Politecnico, nasce nuovo centro ‘Craft’ per risposta a crisi urbane e climatiche

Fragilità urbane, crisi ambientali, disuguaglianze sociali. A queste sfide risponde Craft – Competence Centre on Anti-Fragile Territories, il nuovo centro di competenze del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (Dastu) del Politecnico di Milano, dedicato alla ricerca, alla formazione e alla progettazione sui temi della resilienza dei territori e ispirato al concetto di anti-fragilità nel […]

Leggi tutto

Erp, Giovanati (FI): bene fondi Comune, ma serve intervento organico e non spot

“Apprezziamo l’intento dell’Amministrazione comunale di destinare risorse per la promozione sociale nei quartieri di edilizia residenziale pubblica, ma è necessario sottolineare alcune criticità di metodo e visione. Ancora una volta assistiamo a una distribuzione ‘a pioggia’ delle risorse, con tanti piccoli progetti scollegati fra loro e senza un vero sistema di misurazione dell’impatto. Il rischio […]

Leggi tutto

Le pubblicità di Milano ieri e oggi, marchi scomparsi e tanta nostalgia

La domenica pomeriggio, negli anni 70 era d’obbligo, si passava in piazza Duomo, con i vestiti della festa a guardare le vetrine e le novità. Se poi era Natale, obbligatoria la puntata in Rinascente, all’ultimo piano, totalmente diversa dal bailamme di oggi. Di sicuro il pomeriggio era assicurato, a guardare i giocattoli, sempre all’ultimo piano, […]

Leggi tutto

Stadio, Milan e Inter: abbonamenti e ticket disabili per regole più inclusive

Con l’obiettivo di garantire “un sistema sempre più equo, trasparente e inclusivo, che favorisca la partecipazione attiva e consapevole di tutte le persone, nel rispetto dei principi di accessibilità e pari opportunità”, dalla prossima stagione calcistica sarà introdotto un nuovo modello di accesso al Meazza che prevede l’emissione con acquisto diretto di biglietti e abbonamenti, […]

Leggi tutto

Area C, in arrivo la stretta di Sala: dal 2026 si pagherà anche sabato e domenica

Milano si prepara a una rivoluzione per l’Area C. A partire dal 1° gennaio 2026, l’accesso alla Zona a Traffico Limitato (ZTL) del centro storico potrebbe essere a pagamento anche durante il fine settimana, estendendo le attuali fasce orarie. Lo ha annunciato il sindaco Giuseppe Sala, riprendendo un dibattito che si protrae da oltre un […]

Leggi tutto
skyline Milano

Milano, cattedrale della rendita: un mercato che esclude, non accoglie

Milano, un tempo simbolo di operosità, si sta rapidamente trasformando in una città delle rendite, dove il costo della vita è sempre più proibitivo per chi si affida a un reddito da lavoro. Il fenomeno è guidato da un massiccio afflusso di capitali e investimenti immobiliari, che gonfiano i prezzi delle case e gli affitti, […]

Leggi tutto

Navigli e Darsena: sognare la balneabilità come la Senna? A Milano l’ostacolo non è l’acqua, ma la corrente

L’entusiasmo per la riapertura della balneazione nella Senna a Parigi, prevista per il 5 luglio 2025, ha riacceso il dibattito sulla possibilità di fare il bagno anche nei Navigli e nella Darsena di Milano. Tuttavia, un’emulazione diretta del modello parigino è, almeno per ora, impraticabile. A differenza della Senna, che è un fiume naturale, i […]

Leggi tutto